Studio

Studio

Studio arKit tecnici associati

ArKit Associati è composto da Gianluca Campinoti, Simone Scarselli, Lorenzo Calvetti e Lorenzo Masi che, dopo i diversi corsi di studio e le proprie esperienze lavorative individuali, decidono di fondersi per costituire un unico, completo e coordinato staff di lavoro, capace di dare un'esauriente risposta alle richieste del mercato contemporaneo del settore, organizzato per sviluppare i vari aspetti dei progetti di architettura e ingegneria, dal concept al controllo della realizzazione.

Lo studio ArKit ha sede originaria a Certaldo, in provincia di Firenze, ed opera principalmente in tutta la regione Toscana oltre al completo territorio nazionale. Affrontiamo i nostri progetti con la convinzione che per fare ottimi spazi, questi devono credere nel futuro, ma anche ricordare il passato. Crediamo che il design debba essere realizzato con tecnologia sostenibile e siamo fermamente convinti che l'arte dell'architettura risieda nell’ottenere il compimento massimo entro i vincoli di budget e funzionalità.

Interazione, scambio di opinioni ed un'attenta e costante attenzione ai bisogni e alle richieste del cliente sono elementi indispensabili del nostro metodo progettuale. Operiamo nei settori della progettazione architettonica e strutturale alle diverse scale, tipologie e complessità di intervento per entrambi i settori pubblico e privato, avvalendoci, quando necessario, di una rete consolidata di consulenti e collaboratori esterni, specializzati ed in continuo aggiornamento. Queste premesse permettono allo studio di essere riconosciuto per la qualità dei propri progetti, l’attenzione al dettaglio e l’innovazione, garantita inoltre dal costante investimento nel campo della tecnologia.

ArKit si confronta con un ampio spettro di progetti, ha acquisito nel tempo una competenza nello sviluppo di progetti di ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo, di riqualificazione paesaggistica e ambientale, fino al riuso di complessi monumentali e vincolati. Oltre a spaziare dalla progettazione integrata di edifici ex novo sino al recupero di edifici esistenti, lo studio si dedica allo sviluppo di spazi pubblici e culturali, interventi di recupero e di rigenerazione urbana, opere infrastrutturali e interventi di difesa idraulica, ambientale e protezione civile oltre a tutte le attività funzionali, specialistiche ed operativamente necessarie per trasformare i progetti in opere realizzate: progettazione integrata strutturale, progettazione integrata architettonica, pratiche autorizzative occorrenti, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, supervisione artistica, business control, cronoprogramma e catasto.

Partner