Stabilizzazione di un versante collinare

Stabilizzazione di un versante collinare

La sensibilità crescente verso l’ambiente e la possibilità di realizzare opere con costi e tempi di esecuzione contenuti hanno contribuito alla grande diffusione delle terre rinforzate spesso in alternativa al tradizionale cemento armato. Le conoscenze tecniche acquisite associate all’elevata qualità dei materiali disponibili consentono oggi di poter utilizzare tale tecnologia in molti campi dell’ingegneria civile, ambientale e geotecnica. In questo caso, la tecnica delle terre rinforzate ha consentito il consolidamento definitivo di un fronte di frana, migliorando la performance del terreno con geogriglie di rinforzo. Le geogriglie sono disposte orizzontalmente all’interno della massa di terreno compattata durante la costruzione, rinforzandolo grazie alla loro elevata resistenza alla trazione, alla bassa deformabilità ed alla buona interazione con il terreno. Ciò ha consentito di risparmiare sulla movimentazione di materiali dal sito, abbracciando la sostenibilità e la riduzione di movimenti inquinanti dei camion.

INFO