WineBicycle museum
WineBicycle museum
Progetto di recupero e riqualificazione di un fabbricato rurale ad uso porcilaia ed in stato fatiscente per la realizzazione di uno spazio espositivo della bicicletta e degustazione dei prodotti vinicoli aziendali, siamo nel Comune di Montalcino ed interveniamo sul un volume facente parte di un complesso edilizio composto da più edifici. Obbiettivo finale, la realizzazione all’interno del suddetto immobile, di uno spazio espositivo per la presentazione di una ricca collezione privata di bici da corsa, passione di famiglia, e di incrementare lo spazio a disposizione dell’attività di somministrazione e degustazione di prodotti vinicoli prodotti dall’azienda. Alla finalizzazione del suddetto intento, visto la conformazione dell’edificio, il suo stato di conservazione e l’attività da svolgere nei suoi interni, si rende necessario un importante intervento di ristrutturazione delle strutture portanti orizzontali e verticali con il conseguente risanamento e ammodernamento di tutto l’edificio. Vista la mediocre conformazione volumetrica a disposizione, l’idea progettuale consiste come accennato in precedenza nel liberare internamente il volume principale in modo da ottenere un salone unico a doppia altezza destinato ad ospitare un lungo tavolo centrale con posti a sedere su entrambe i lati, altro elemento caratterizzante questo spazio sarà il percorso sopraelevato a ballatoio che gira attorno alle pareti perimetrali e rivolto alla presentazione dell’esposizione della collezione di bici e cimeli appartenenti alla famiglia proprietaria dell’immobile. Tale percorso è stato studiato per avere inizio e accesso direttamente dalla porta posta a nord a quota sopraelevata tramite una scala esterna in pietra posta a fianco del corpo principale, l’itinerario espositivo si distribuisce lungo tutto il ballatoio per poi interrompersi in corrispondenza della scala di discesa verso il solaio del piano terra, scala realizzata a giorno con materiali tradizionali come il ferro e legno. Questo volume centrale così conformato sarà enfatizzato dalla collocazione in copertura di quattro lucernari ad illuminarne in modo naturale interamente lo spazio sottostante. Il piano terreno quindi, impegnato completamente dall’attività, sarà adibito nella parte centrale alla vendita diretta, degustazione dei prodotti aziendali ed esposizione, dislocandovi in adiacenza locali da destinarsi a magazzino di stivaggio dei prodotti aziendali, vettovaglie ecc., un locale con zona lavaggio ed entrambe con comunicazione diretta dall’esterno oltre ad un'altra sala secondaria adiacente alla principale e dotata anch’essa di una grande apertura che connette direttamente al paesaggio circostante. Sarà realizzato inoltre un altro volume a piano terra di modeste entità a proseguimento del corpo centrale e adiacente al prospetto est dello stesso, atto ad ospitare i servizi igienici a disposizione degli utenti della struttura con accesso dall’esterno.
INFO
-
Categoria : Architettura
-
Committente : Privato
-
Luogo : Montalcino (SI)
-
Data : 2014
-
Stato : Realizzato