Casa CL
Casa CL
L’edificio oggetto di ristrutturazione generale con cambio di destinazione d’uso da fienile agricolo a residenza privata è localizzato nel territorio aperto sulle colline intorno a Gambassi Terme. Originariamente l’edificio si presentava suddiviso in due locali disposti su quote differenti e presentava più aperture sui vari prospetti laterali, oltre ad una copertura con tipologia a capanna con struttura e capriate in legno di castagno e manto di copertura in coppi e tegole. L’edificio tutelato e facente parte del territorio storicamente consolidato e sottoposto a vincolo sovraordinato di tutela ambientale è stato oggetto di opere manutentive rispetto ai valori tipologici e morfologici del manufatto e delle sue pertinenze esterne. La proposta progettuale di intervento è stata quella di ottenere un open space con zona cucina, pranzo e soggiorno disposti in continuità nella parte esposta a sud e ricavare la zona notte nella parte nord, con una lussuosa camera padronale con guardaroba annesso, zona soppalcata e sala bagno privata, una seconda camera matrimoniale, uno studio e due bagni di servizio. Tutti i locali sono distribuiti lungo il corridoio di collegamento centrale con andamento in diagonale rispetto alla planimetria generale del fienile. Uno studio approfondito della componente illuminotecnica di ogni ambiente, cercando di celare il corpo illuminante e mostrando l’emozione della luce senza l’evidenza della forma da cui nasce, in un ambiente non servono troppe luci, bastano le sole capaci di creare l’attenzione dove serve, quando si produce luce, non bisogna progettare tanto la luce in sé quanto l’ombra che gli oggetti colpiti da essa emettono.
INFO
-
Categoria : Architettura
-
Committente : Privato
-
Luogo : Gambassi Terme (FI)
-
Data : 2014
-
Stato : Realizzato